Cos’è la pranoterapia? Cosa cura questa disciplina e quali sono i suoi benefici? Come diventare pranoterapeuta? In questo articolo cercherò di rispondere a tutte queste domande per chiarirti ogni dubbio sull’interessante mondo della pranoterapia. Cos’è la pranoterapia e chi è il pranoterapeuta? La pranoterapia è una disciplina olistica che ha come obiettivo quello di riequilibrare l’energia vitale dell’individuo attraverso la semplice imposizione delle mani. Il termine Pranoterapia deriva dall’unione di due precise parole: prana (che significa soffio vitale) e terapia. Il pranoterapeuta (colui che esercita questa professione) infatti attraverso le sue mani determina il passaggio del prana dal suo organismo al corpo...
Qual è la differenza tra reiki e pranoterapia?
Se stai leggendo questo articolo vuol dire che ti è poco chiara la differenza tra Pranoterapia e Reiki. Per poter comprendere la differenza tra le varie discipline olistiche è importante chiarire un concetto: nessuna di esse rappresenta una valida sostituta alla medicina tradizionale. Coloro che praticano queste discipline non possono prescrivere farmaci, elaborare diagnosi o apportare modifiche alle terapie dei medici specialistici. Sia la Pranoterapia che il Reiki rappresentano sono quindi un valido supporto alla medicina tradizionale senza in alcun modo sistituirla: il loro comune obiettivo è il benessere fisico e psichico del paziente. Le due discipline vengono spesso confuse per la loro...
Pranoterapia per ansia e depressione: è realmente utile?
Se stai leggendo questo articolo vuol dire che hai sentito dire che la pranoterapia risulta piuttosto utile per curare ansia e depressione. Ma è davvero così? Qual è il ruolo della pranoterapia in questi casi? Quali sono i benefici? Scopriamolo insieme. Depressione e Pranoterapia Sebbene stati come ansia e depressione tendono sempre ad essere sminuiti in per l’assenza di sintomi visibili, rappresentano problematiche piuttosto invalidanti in quanto non consentono di condurre una vita “normale”. In particolare la depressione in Italia è un sempre più diffusa, soprattutto in seguito all’emergenza sanitaria legata al Covid-19, generando stati d’animo differenti da persona a...